Guardati attorno. Dove lavori? Non molto tempo fa questa sarebbe stata una domanda superflua. Prima dell'emergenza COVID, il 90% della forza lavoro globale operava in sede1. Oggi è tutto diverso. Le vecchie certezze sono sparite. Poter lavorare ovunque, in particolare da casa, è un elemento base della nostra operatività quotidiana. E ha portato con sé nuove aspettative. Molti professionisti devono creare un ambiento di lavoro in casa ed è importante che tale ambiente ne rifletta la personalità e le finalità. Oggi è più probabile che nei post sui siti di networking come LinkedIn appaiano dipendenti che mostrano immagini del loro moderno home office e dei vantaggi ottenuti da un lavoro più flessibile, anziché considerazioni sulla Digital transformation. Parte di questa soddisfazione dei dipendenti nasce dall'avere a disposizione una tecnologia che permette di lavorare anche fuori dall'ufficio. Queste persone considerano il proprio ambiente di lavoro da remoto un'aggiunta anziché un sostituto dell'ufficio. Circa l'83% delle persone afferma che il lavoro ibrido è l'approccio migliore per la propria situazione1. Vogliamo la flessibilità e la libertà di poter lavorare ovunque, continuando a godere di frequenti opportunità di uscire dall'ufficio virtuale e incontrare i colleghi di persona. L'aspetto essenziale per mantenere un ambiente di lavoro ibrido è la disponibilità di una tecnologia che permetta una transizione senza interruzioni tra il lavoro in ufficio e altrove. È fondamentale che la forza lavoro flessibile di oggi possa lavorare nel modo più efficace e produttivo possibile. Evitare la trappola dell'abito firmato Questo aspetto riguarda tutti. Uno studio della Harvard Business Review2 ha riscontrato la tendenza dei massimi dirigenti dei paesi nordici a trattare la migliore tecnologia come un abito firmato, da usare solo per mettersi in mostra. In particolare, lo studio ha scoperto che durante la pandemia, le videocamere di qualità più elevata, gli schermi più grandi e le connessioni Web più veloci venivano concessi solo a chi si riteneva dovesse dare un'impressione virtuale particolarmente buona, ad esempio ai team che interagivano con i clienti. Gli altri, pur avendo anch'essi bisogno di tecnologia specializzata, venivano esclusi. I dirigenti devono assicurarsi che i dipendenti che ne hanno necessità ottengano tutti la tecnologia ideale per lavorare al meglio. Si tratta di un approccio più conveniente a lungo termine. La sicurezza è un importante motivo di preoccupazione nel mondo ibrido, ma i dispositivi di ultima generazione hanno tutto il necessario: dagli accessi biometrici alla protezione delle identità con webcam a infrarossi per un'autenticazione sicura. Inoltre, ovunque operi il tuo team, puoi proteggerne i dispositivi con soluzioni endpoint di nuova generazione che isolano i contenuti dannosi. Collaborazione smart, lavoro in team smarter I team possono lavorare in modo più produttivo con dispositivi per la collaborazione come ThinkSmart, che semplifica le riunioni di persona o virtuali. Una collaborazione più semplice è una caratteristica anche della nuova generazione di monitor, come ThinkVision, con webcam di alta qualità, microfoni con cancellazione del rumore e protezione per i dipendenti che riduce l'affaticamento degli occhi. L'ultima generazione dei dispositivi ThinkBook favorisce la produttività, ovunque ci si trovi, aiutando i team a usare in modo ottimale il loro tempo. I processori più recenti, la connettività più veloce e schermi straordinari si integrano in modo perfetto per favorire un moderno approccio ibrido al lavoro. Anche i PC e i notebook di ultima generazione offrono il livello di prestazioni professionali richiesto dalle aziende e quindi anche dai tuoi utenti, affinché siano produttivi e si sentano coinvolti ovunque stiano lavorando. Scopri di più sulle tecnologie in grado di soddisfare le esigenze di una forza lavoro flessibile nel mondo ibrido di oggi. Fai clic qui > Il futuro del lavoro non è mai stato così entusiasmante. Per saperne di più sulle tante possibilità che Lenovo può offrirti, fai clic sul collegamento qui di seguito. Disegna il cambiamento > 1Il futuro del lavoro e della Digital transformation, Lenovo, 2021. The future of Work: Productive Anywhere, Accenture, 2021. 2 4 Imperatives for Managing in a Hybrid World, Harvard Business Review, giugno 2021.